MASTERCLASS Unlocking AI
MASTERCLASS Unlocking AI
Impossibile caricare la disponibilità di ritiro



Play Baltimora apre le porte ufficialmente il 20 Gennaio 2024! Dalle 14 alle 17 Masterclass dimostrativa "Unlocking AI" nuove tecnologie e possibilità creative nella produzione musicale e nel mondo delle arti visive.
Introduzione di Irene Pederzini (discografica Ala Bianca Group) a seguire masterclass di Stefano Polli (Sugo Studio Milano)
La prima parte, a cura di Irene Cavazzoni Pederzini, esplorerà l'impatto dell'intelligenza artificiale inserita nel workflow di produzione musicale, con esempi pratici di utilizzo di tools e plugin che sfruttano l'intelligenza artificiale, e l'illustrazione di iniziative open source che permettono di creare i propri modelli audio. Questa prima sezione si concluderà con una breve panoramica sulle trasformazioni che l'AI potrebbe portare nel mondo della discografia.
A seguire, Stefano Polli condurrà la seconda parte, concentrandosi sullo stato attuale dell'IA nelle arti visive. Fornendo una panoramica delle tecnologie emergenti e delle loro
potenziali applicazioni creative, Stefano presenterà una case history del suo lavoro che va dal 2015 a oggi. Seguirà un workshop pratico, in cui presenterà un progetto tipico del suo studio, evidenziando l'integrazione di strumenti l'AI nelle varie fasi del processo creativo,
dal concept alla fase di rendering. A concludere ci sarà un momento per domande e risposte, dove il pubblico potrà esplorare ulteriormente gli argomenti trattati e discutere le potenziali applicazioni dell'AI in ambiti creativi.
"Irene Pederzini, classe 1992, è discografica e artista.
Lavora per l'etichetta indipendente Ala Bianca Records, dove segue progetti di Catalog & Sync, ed è Responsabile di produzione fisica e digitale.
Laureata in Musica Elettronica Applicata, Irene è anche esperta in produzione e
composizione musicale, con una tesi pubblicata sulla musica interattiva
nei videogiochi e altri progetti prossimamente in uscita.
Attualmente sta approfondendo l'implementazione di strumenti musicali e tool AI,
alla ricerca di nuove espressioni creative e opportunità discografiche
innovative."
"Stefano Polli, classe 1982, graphic designer e live media artist, specializzato in museografia, motion graphics e comunicazione visiva. Ha realizzato progetti museografici e di interaction design per MTV, Nazioni Unite, Triennale di Milano, Palazzo Reale, Nissan, Rinascente e molti altri.
Cura identità e vjing del collettivo musicale Reset!, realizzando progetti ad alto livello sperimentale, come il primo vj set realizzato in Augmented Reality.
I suoi progetti sono stati pubblicati su testate come Wired, Rolling Stones, Corriere e Repubblica. Collabora presso gli studi AR.CH.IT architetti associati, Studio Azzurro, Studio Claudio Sinatti, Sugodesign."
@SUGODESIGNTV